Enciclopedia italiana


    Italian
Catalog Italy

Il Barolo è un vino rosso a Denominazione di origine controllata e garantita prodotto in alcuni comuni del Piemonte.
La Basilica Cattedrale Patriarcale Metropolitana Primaziale Collegiata di San Marco Evangelista
La basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente papale basilica maggiore di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.
(拉丁语:Basilica Sancti Petri,意大利语:Basilica di San Pietro in Vaticano)
Santa Maria della Salute (o chiesa della Salute o semplicemente La Salute) è una basilica di Venezia eretta nell'area della Punta della Dogana, da dove risalta nel panorama del Bacino di San Marco e del Canal Grande.
La basilica reale pontificia di San Francesco di Paola è una basilica minore di Napoli
Il Battistero Neoniano, detto anche il Battistero degli Ortodossi, si trova a Ravenna e risale al V secolo.
Bologna (pronuncia: [boˈloɲɲa]; Bulåggna [buˈlʌɲɲa] in dialetto bolognese) è un comune italiano , capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.
Cagliari (AFI: /ˈkaʎʎari/; Casteddu in sardo, [kasˈteɖɖu]) è un comune italiano, capoluogo della regione autonoma della Sardegna.
Capri è un'isola nel golfo di Napoli, appartenente all'arcipelago Campano e parte della città metropolitana di Napoli, situata di fronte alla penisola sorrentina.
Castel Sant'Angelo (o Mole Adrianorum o Castellum Crescentii nel X-XII sec.), detto anche Mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma
La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come duomo di Firenze
La fondazione Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) è una struttura di ricerca scientifica che opera nel campo della scienza del clima e si prefigge di approfondire le conoscenze sulla variabilità climatica